Marcovaldo771
Esploratore(ex tastefulstage9000)
Cosa vuol dire "insegnare"?

Avete mai avuto occasione di insegnare qualcosa a qualcuno? Senza per forza essere insegnanti? E se sei un'insegnante di qualsiasi livello di studio, cosa ti motiva ad andare avanti? Quali aspetti psicologico ne hanno tratto beneficio in voi?

81 commenti
Introversa e molto emotiva
Insegnare, essere a conoscenza di qualcosa che altre persone non sanno, a livello matematico, psicologico, grammatico, italiano, storico e scientifico per fare degli esempi studiare delle informazioni e farle proprie attraverso le scuole la specializzazione nei dettagli che possono fare la differenza.
Insegnare è un'arte, non tutti sono bravi insegnanti, perché per rendere l'insegnamento piacevole ci vogliono degli esempi efficaci, e un coinvolgere gli alunni toccando il cuore
Sono una persona spirituale, e cerco di insegnare le verità bibliche compiendo un'opera di ricerca alle persone meritevoli, e provo diletto nel vedere le persone che ascoltano il mio modo di rivelare le verità della bibbia mi dedico a trasmettere insegnamenti biblici
Michelle-Doc109076
La dolcezza ottiene più della violenza
Anche io, come @Ghiandaiaimitatrice insegno le verità scritturali a chi lo desidera.
È una specie di volontariato che svolgo da anni, perché credo fermamente nelle verità bibliche dopo averle lette, studiate e applicate nella vita. Credo che siano (per così dire) la carta d'identità di Dio: li vi è scritto che Persona è e qual è il suo proposito per noi.
Ti dico la verità :mi sarebbe piaciuto diventare un'insegnante di Letteratura e di Storia. Se avessi continuato gli studi, e avessi intrapreso l'università chissà.
Bel post!!!!
Marcovaldo771
Esploratore(ex tastefulstage9000)
Michelle-Doc, mille grazie, Michelle
Carol767466
Io non sono insegnante di professione, ma spesso vengono da noi dove lavoro i tirocinanti infermieri, che vengono affiancati a ognuno di noi, perciò insegno loro il mestiere , e mi piace, mi dà entusiasmo, perché mi fa sentire viva professionamente, con un continuo bisogno di rinnovarmi e aggiornarmi, e non fossiizzarmi come si rischia di fare quando si lavora da tanti anni nello stesso posto.
Poi a volte mi improvviso insegnante di storia..o di scienze.o di matematica... a mia figlia che frequenta la prima media. ieri sera le ho spiegato le potenze in matematica e siamo state fin le nove passate a fare esercizi.
Per quanto riguarda gli insegnanti che ho avuto, sicuramente ho imparato molto quando ho studiato infeemieristica, ho avuto dei bravissimi tutor infermieri (ne ricordo due in particolare che mi sono rimasti ne cuore) che mi hanno davvero insegnato molto, più quelli "sul csmpo", nei reparti, che non quelli a lezione teorica...
A scuola poi odiavo la storia come materia e dopo anni ho capito perché : avevo un'insegnante che non me la faceva piacere. Poi da adulta ho imparato ad apprezzarla grazie a compagni di un movimento di sinistra e anarchici. Ho letto libri, mi sono appassionata ho capito tante cose che non avevo mai compreso prima.
Carol767466
AntonioAtzeni, ho iniziato a leggere e documentarmi, grazie a persone che ne sanno più di me, su fatti storici a me poco conosciuti...sulla storia di Sacco e Vanzetti e quel periodo storico,sulla guerra civile spagnola, ho poi letto, grazie a queste persone, Germinal di Zola(meraviglioso ), e iniziato ad essere attiva col sindacato...ho letto Bakunin... ho letto di Giuseppe Pinelli... e potrei elencarne altri... tutti argomenti che a scuola non erano stati toccati o forse solo accennati.
AntonioAtzeni190297
Carol76, così va già meglio!
FrancescoFrank181641
Organizzazione eventi culturali
Oggi è stato un bagno di sangue i 2 e i 3 che non son volati..
Insegnare è un modo per aiutare il prossimo a guardare il mondo in modo diverso, fare l'insegnante è questo, ma anche tanta burocrazia. Stiamo consegnando al mondo un esercito di asini
Marcovaldo771
Esploratore(ex tastefulstage9000)
FrancescoFrank, nn puoi credo: altra epoca, altre tempere e altri problemi..
FlavioBertamini89159
Dead man walking
FrancescoFrank, io ricordo di aver letto un racconto tanti anni fa, di un maestro elementare appena diplomato, che dovette fronteggiare una "quinta" di ripetenti, quasi suoi coetanei (altri tempi ..). Questi portavano con sè delle fionde, e il neo-maestro riuscì ad imporsi, centrando con una fionda presa in prestito, un povero "moscone", che era entrato per caso in aula. dopodiché seguì il sequestro delle fionde e la prima lezione! Il tutto, meravigliando anche il preside, che temeva per l'incolumità stessa del maestro (supplente?). Purtroppo recuperare il testo cartaceo mi è difficile ...
Dianissima77961
Artista e poetessa
Insegnare potrebbe essere fare amare una materia anche se, solitamente sgradevole, ma anche trasmettere passione per la materia trattata, renderla fruibile a tutti o quasi. Ho avuto alcuni ottimi insegnanti di lettere, storia e storia dell'arte, e di disegno e pittura, ho un'amica eccellente storica dell'arte che seguo ancora nei suoi itinerari per la grande passione con cui spiega ogni opera come se avesse conosciuto personalmente l'autore, e con una competenza rara unita ad un linguaggio comprensibile a tutti, è geniale. Io non amo molto insegnare, non lo sento un mestiere adatto a me. Ho insegnato a guidare prima, e a guidare sportivo poi, a mia sorella minore che ha imparato molto bene, ormai 35 anni fa, e mi fa molto piacere che anche mio padre che, da giovane, ha vinto molti premi in gare di gokart, abbia sempre riconosciuto che mia sorella avesse ottima guida.
Marcovaldo771
Esploratore(ex tastefulstage9000)
Ghiandaiaimitatrice, complimenti e grazie per il tuo intervento
Ghiandaiaimitatrice9371
Introversa e molto emotiva
Marcovaldo, tu insegni qualcosa?
Marcovaldo771
Esploratore(ex tastefulstage9000)
Ghiandaiaimitatrice, no. Non sono un'insegnante di mestiere, ma forse per qualche persona insegnerò qualcosa involontariamente. Forse con l'esempio. Ecco, il mio post si rivolge appunto alle due categorie (potremmo cercare di suddividere) di insegnante: il professionista e quella persona/e che incontri nella tua vita, e loro malgrado, ti insegnano qualcosa. Anche un delinquente, può insegnarti qualcosa. Quindi, il concetto dell' insegnare, lo scrivo ad ampio spettro...