FlavioBertamini88539
Dead man walking
Deutsche Bank è la nuova Lehman Brothers?
Con il licenziamento di 18.000 dipendenti (il 20% del personale) e le azioni in fortissimo ribasso di Deutsche Bank, le prospettive nell'intero sistema Eu si fanno più incerte.
Quali potrebbero essere i rischi di un suo tracollo? Nel video proposto alcuni scenari inquietanti, e due strani omicidi, attribuiti alla Raf (Rote Armee Fraktion - le BR tedesche), di manager scomodi, dipingono di "giallo" la vicenda.
Segnalo inoltre un video con una prospettiva più politica e finanziaria.
Edit:
Aggiungo un interessante articolo, scusandomi per il ritardo e la modifica del post
https://www.agi.it/economia/deutsche_bank_intervista_fuest-5797872/news/2019-07-09/

25 commenti
Rosa_dei_Venti87786
Comunicatrice
Felice di rinnovare un tuo post @FlavioBertamini trovato x caso e neppure su economia!
bel post apprezzatissimo.
Deutsche Bank è una banca d'investimento globale con soluzioni finanziarie e servizi bancari per clienti privati, business e istituzionali. E' da un pezzo che non va bene qui da noi ha già chiuso filiali, magari rilevate da cinesi quando qualche anno fa era detto genovese "il boccone per il branzino" (letteralmente tradotto)
problemi della più grande banca tedesca sembrano non avere fine. Per evitare il peggio, il governo intende portarla a fondersi con il secondo maggior istituto del Paese, Commerzbank, i cui dirigenti non sono però affatto entusiasti della prospettiva
si tratta di un un gigante dai piedi d'argilla
<Uno dei più grossi problemi di Deutsche Bank è quello di essersi lasciata sedurre dal modello della 'banca casinò', arrivando perfino a controllare attività per 4,3 miliardi di dollari, che facevano capo ai casinò di Las Vegas. Non solo. Tra il 2011 e il 2018 ha accumulato una perdita netta 6 miliardi di dollari ed e' stata multata per 14,5 miliardi per attività che vanno dalla vendita dei titoli ipotecari al suo ruolo nello scandalo Libor. Anche le sue strategie per ammortizzare le perdite speculative non hanno funzionato, come dimostra il fatto che le sue azioni sono crollate ai minimi storici (-90% negli ultimi 11 anni) e che gli analisti hanno apertamente messo in discussione il suo modello di business, basato sull'investment banking.
Anche Commerzbank, con cui vorrebbero fonderla, la seconda banca tedesca, non se la passa per niente bene e proprio per cercare di salvare questi due istituti, che potrebbero rivelarsi decisivi per puntellare un sistema industriale essenzialmente basato sull'export come quello tedesco, specie in caso di recessione, Scholz e Kukies si sono recati nel cuore della finanza globale per chiedere lumi sulla fusione ai massimi esperti del settore.
Un accordo che nasce dalla "disperazione"
A suggerire al governo questa soluzione, secondo quanto rivela il Financial Times, è Paul Achleitner, il presidente di Deutsche. "È importante che noi in Europa restiamo forti e indipendenti", afferma al Ft Simone Menne, ex direttore finanziario della compagnia aerea tedesca Lufthansa, secondo il quale "può essere sensato unire le forze e, quando si tratta di politica finanziaria, perseguire un approccio più europeo", cioè un approccio piu' svincolato dal modello, tipicamente Usa, della finanza casinò. Tuttavia non tutti gli esperti finanziari sono d'accordo con la soluzione della fusione. "Riteniamo che un accordo debba avvenire solo nel breve termine", afferma al Ft Stuart Graham, fondatore di Autonomous Research, "un accordo del genere nasce dalla disperazione e il governo lo vuole attuare per prevenire un contagio".
Nel 2018 la crisi di Deutsche si è acuita, Achleitner ha licenziato l'amministratore delegato britannico John Cryan, a favore del "lupo" tedesco Christian Sewing e alla fine dell'anno la polizia ha perquisito il quartier generale della banca nell'ambito un'indagine sul riciclaggio di denaro sporco. Sarebbero stati proprio questi raid a rendere più urgenti le pressioni per una fusione delle due grandi banche tedesche, alla luce dello scandalo della banca danese Danske, allargatosi fino a colpire Deutsche, e dell'inchiesta del Congresso Usa sulle relazioni tra la stessa Deutsche Bank e il presidente Donald Trump.
A guidare il progetto di fusione, secondo il Ft, c'è il prudente socialdemocratico Scholz, che Angela Merkel ha nominato vice-cancelliere l'anno scorso.> tratto da un bell'articolo che ho trovato.
https://www.milanofinanza.it/news/l-ascia-degli-analisti-cala-su-deutsche-bank-201907091308058474
metto questo esauriente link, e come scrivevo in un mio post per i fondi H20, qualcosa ogni tanto viene a galla che sia vero o falso.
Di situazioni non opportune in finanza ce ne sono a bizeffe, peccato ci i accorga quando tutto è scoppiato come la da te citata super ratin fallita Leman.
Speriamo solo a pagare non siano sempre e solo i correntisti.. apresto interverrò di nuovo appena ci saranno commenti o anche senza, ciao.
Marvel-4085
Contrabbandiere39386
PLA-XIT
Secondo me, il “fallimento” della banca tedesca è pilotato per dare la colpa del fallimento del sistema tedesco alle banche.
FlavioBertamini88539
Dead man walking
Contrabbandiere, il secondo video che ho postato direbbe il contrario. Non dimentichiamo che la Germania ha ridotto fortemente il debito pubblico e ...1(Guarda il video)
Contrabbandiere39386
PLA-XIT
@FlavioBertamini uno degli assunti taciuti del capitalismo, specialmente del capitalismo dei disastri, è che ci sia sempre una crescita non importa se grande o piccola ma deve esserci una crescita altrimenti il sistema collassa, la caduta della banca è una decrescita con capro espiatorio.
Tommy31281
Per capire meglio di cosa si sta parlando, credo sia utile aggiungere questa notizia:
"Dal maggio 2017 il maggiore azionista è un conglomerato cinese, HNA Group, con una partecipazione del 10% del capitale,[8] ridotta all'inizio del 2018 al 7,9%."
(https://it.m.wikipedia.org/wiki/Deutsche_Bank)
Questo per ricordare che il mondo della finanza è un insieme di interessi globali incrociati, e ogni interpretazione semplificante corre il rischio di essere fuorviante, se non tendenziosa.
Robbins92226
Rosa_dei_Venti, c'è la normativa europea che stabilisce chi paga .
Pagano anche i correntisti come è giusto che sia
Rosa_dei_Venti87786
Comunicatrice
Robbins, che novità collega azionisti e tittolari di subordinate o convertibili dovrebbero saperlo eh
Bentrovato,