minimamoralia56916
Una volta sottolineavo, ora cancello.
Quelle frasi inutili ma così frequenti
Frasi fatte, clichè, modi di dire, spesso fastidiosi, ci costringono a opportuni silenzi. Vi invito a difendervi da esse con un esercizio. Elencate una frase che non vi piace, ma che vi sentite dire, contrapponendo una risposta simpatica che ne smorza immediatamente l'effetto su chi la pronuncia. Inizio io con un episodio che mi ha raccontato ieri una giovane donna, sposata da 8 anni, senza figli. Era a fare la spesa e la cassiera si è permessa di dirle "figli niente eh! Non è che tuo marito non è "bono"? Risposta "Infatti stavo pensando di chiedere a tuo marito di darmi una mano". Fantastica!

105 commenti
rbox6836156
semplicemente anima
Io odio questo "ma anche no" che da un po' di tempo spopola tra la gente. Sembra faccia figo dirlo ma a me proprio da fastidio. Cos'è? Un ossimoro? Ahh, come lo detesto. Ma non saprei cosa dire di ritorno perchè comunque l'altra persona non mi sta mancando di rispetto ed io non sono nessuno per dirle di non dirlo. Mi ricordo invece dei tempi in cui andavo al ginnasio, taaanti anni fa, e portavo le scarpe da ginnastica, rigorosamente Adidas, con le calze bianche che, a differenza di molte donne, a me sono sempre piaciute. La mia compagna di classe, quella che se la tirava sempre un sacco, un giorno mi disse: "Ma che calze bianche che hai. Sono così bianche che quasi accecano, fanno male agli occhi" ed io "Non guardarle allora".
A proposito della battuta sul marito che hai fatto tu, una mia carissima amica anni fa si era separata dal marito, solo separata. E' andata a vivere in un appartamento non troppo distante dalla casa del marito. Ma lui non voleva saperne di stare distante dalla famiglia e tutti i giorni andava là. Una vicina curiosona un giorno le dice "Eh, ma vedo sempre tuo marito uscire da casa tua" e lei "Meglio il mio del tuo".
StellaCometa283651
Frasi al momento non me ne vengono in mente, sarà perché sono in ferie e quindi molto rilassata ma ultimamente nessuno mi ha rotto le scatole. Comunque non è facile avere la battuta pronta. A volte ci sono riuscita, ma spesso mi viene il nervoso doppio un po' per la frase in sé e un po' perché la risposta arguta mi viene solo 3 ore dopo, quando il nervoso l'ho sbollito e ci ripenso a mente lucida, ma a quel punto non serve più a nessuno. Complimenti alla tua amica che è riuscita a rispondere per le rime.
FrancescoFrank147901
Organizzazione eventi culturali
Un classico: ".. Tanto che problemi hai tu! che sei pieno di soldi" sentito dire un sacco di volte. Rispondo sempre: "già peccato che non sei mio parente, vero?"
StellaCometa283651
FrancescoFrank, non sono piena di soldi quindi almeno questa frase mi verrà risparmiata Dai, sono solo invidiosi...
"Quanto sei brutto" : embe' almeno io ho risparmiato sul chirurgo plastico che ti ha fatto un pessimo lavoro ed hai pure pagato.
minimamoralia56916
Una volta sottolineavo, ora cancello.
RayanB, 80 euro almeno.
minimamoralia, Uhella', 80 Euri, sono una fortuna per queste storie.
Ma qui siamo alla rapina a mano armata.
Se non vedo la fattura, ovviamente detraibile dal modello 730-40-UNICO e sto par di balle, col cavolo che pago da uno strizzacervelli qualunque una somma del genere, ma andassero a lavorare in fonderia o in miniera.
CrypticFaery8901
special killer
misca, stessa cosa per gli omofobi:" io non sono contro di loro, possono fare tutto quello che vogliono ma..."
TeQuila30726
Non sono una femmina
CrypticFaery, oppure "premetto che ho moltissimi amici gay però...."
minimamoralia56916
Una volta sottolineavo, ora cancello.
rbox68, Ah ah ah...troppo simpatiche queste donne e che prontezza di riflessi!
roberto96231586
"è difficile restare arrabbiati..."
rbox68, Al primo commento che leggo… sbatto. Credo di averla usata qualche volta. Non per seguire la moda, cosa che di solito non mi capita. È anche una scorciatoia, per dire “vero o verosimile quanto sostieni, ciò non toglie che…”
Ad ogni modo spero che non sia dirimente per apparire più o meno simpatici.
rbox6836156
semplicemente anima
roberto962, beh, ma tu parla come credi. Se la mia migliore amica dovesse improvvisamente adottare questa cosa (grammaticalmente non saprei come chiamarla) non è che l'amicizia verrebbe meno, eh?
Quando la sento, personalmente mi da la stessa sensazione della forchetta grattata sul piatto.
roberto96231586
"è difficile restare arrabbiati..."
rbox68, Forse nel parlato è un po’ più raro trovarne. Credo possiamo considerarle specie di intercalari prese dal linguaggio dei nostri politici. Veltroni: ma anche… (per non scontentare nessuno). Poi c’è la famosa “stai sereno”, per lo più odiata, credo.
rbox6836156
semplicemente anima
roberto962, Urca, questa la disprezzo tantissimo. Sarà che me la ripeteva sempre il mio ex datore di lavoro che intanto me lo metteva... ehm, che intanto mi accoltellava alla schiena.
roberto96231586
"è difficile restare arrabbiati..."
rbox68, buona fortuna per il lavoro
rbox6836156
semplicemente anima
roberto962, grazie, il licenziamento è avvenuto, mentre stavo serena, nel 2012. Ne è passata di acqua sotto i ponti da allora...
FlavioBertamini64599
Dead man walking
roberto962, a proposito di politici, vi ricordate la gag di Verdone che, nelle vesti di un politico, continuava a ripetere: "sempre tesa ..."?