Geco2476
Non so, non mi è mai capitato e non conosco l'argomento. Si possono amare più persone allo stesso modo, generalizzando, un padre ama i suoi figli allo stesso modo. Se per amare intendiamo anche l'attrazione fisica si può essere attratti da due persone allo stesso modo.
mmmh... siamo animali e ci potremmo riprodurre con chiunque, ma abbiamo il senso di colpa, la lealtà e quindi abbiamo inventato il tradimento. Boh... Tu @DeboraF che ne pensi?
CrypticFaery8946
special killer
Non riuscirei ad avere una relazione con più persone, riesco ad amarne solo una, però non critico assolutamente chi ha queste tendenze, io non sono nessuno per giudicare...
>Pensate sia possibile che una persona possa amare più persone contemporaneamente (poliamore)?
Ma tu che intendi per amore? No perché di "amore" ce ne sono tanti.
Diciamo che l'idea più diffusa di amore che viene descritta ed enfatizzata dai romantici è l'innamoramento (anche se ad oggi sta a perde colpi eh)
Per come l'ho sperimentato l'innamoramento tende a catalizzare l'attenzione sull'amato, quindi anche a me perplime un doppio o triplo o quadruplo innamoramento in contemporanea.
Inoltre, sempre in tal caso e per la stessa ragione credo anche che sia difficile
>amare una persona ma sentire la necessità di avere diversi patner sessuali
Proprio perché "gli occhi so foderati de prosciutto", o "si hanno i paraocchi", " l'amore è cieco" "non vedo che te". E se non l'avete sperimentato mi spiace, perché non esiste una più deliziosa agonia.
Credo piuttosto che col tempo le relazioni si stabilizzino e l'innamoramento possa trasformarsi in un sentimento più maturo e meno alterato, in cui la fusionalità e il bastare a se stessi della coppia lascia spazio al desiderio di recuperare la propria individualità e dar voce a quelle parti di se che il partner può non vedere, o non apprezzare, o non accettare, e altri invece si. Poi come la cosa si evolve, se si scelga di dar spazio a tali parti attraverso l'amicizia, il sesso, o altri amori ancora, il tutto con o senza consenso del partner è una questione attitudinale e spirituale nella quale gioca una componente fondamentale la moralità collettiva del luogo e dell'epoca, e perché no, anche i fattori biologici.
Siamo pur sempre fatti de carne eh!
Certo che è possibile, mi riferisco alla seconda domanda, quella di sentire l'esigenza di cambiare. Ma da quello che ho letto, quando si crede di amare più persone in realtà non si ama nessuna.
_Madelyne_77811
l'amore è qualcosa di talmente indecifrabile e personale che tutto può essere possibile, perciò non escludo che si possano amare più persone contemporaneamente, anche se a me non è mai successo. Il discorso dell'amare qualcuno e provare desiderio di avere altri partner sessuali invece, non l'ho mai capito. Sarà sicuramente un mio limite, ma se sono innamorata di qualcuno e ricambiata e non c'è alcun problema o crisi nel rapporto non mi viene minimamente in mente di cercare altro.
DeboraF5581
Geco, allora...io penso che l'amore, inteso come innamoramento, è solo per una persona..ma credo che si possa provare attrazione per altre persone...credo però che l'attrazione non possa mai battere l'amore che si prova per la persona che si ama...sinceramente non ho mai avuto la sensazione di dover resistere a una tentazione in presenza di un ragazzo carino, forse dipende anche dall'importanza che si da al sesso, per me non varrebbe mai la pena tradire la persona che amo solo per un po' di attrazione fisica. Per quanto riguarda le relazioni poligame, trovo difficile credere che qualcuno possa davvero trovare il tempo da dedicare a due persone differenti, una delle due verrà sempre trascurata..
Geco2476
DeboraF, ma poi credo che se si ami qualcuno davvero, non ci si innamori di una seconda persona, perché significherebbe che non era vero amore... punto interrogativo. Non lo so, ognuno gioisse della propria vita senza far male al prossimo.