gnommywave5726
Sound Designer
Amici dell'audio

Qui su Quag purtroppo vedo pochissimi post in questa sezione, un vero peccato.
Nella speranza di ravvivare la situazione, inizio così:
Chi di voi fa cose?
Se qualcuno di voi lavora o cazzeggia con l'audio, o semplicemente si diverte, parliamone!
Magari ci viene fuori qualcosa di carino

33 commenti
BLVCK3781
Usi anche tu FL! Io faccio progressive House, anche se ultimamente ho messo in cantiere un paio di progetti un po' alternativi (di cui uno che mi sta piacendo tantissimo). Purtroppo però ho solo il mio PC e le mie cuffie che mi aiutano
Comunque insomma, se a qualcuno interessasse dare un'occhiata a ciò che faccio lascio il link: https://soundcloud.com/zenithofficial/tracks
Musicista
Eccomi ! Compongo musica chillout con influenze jazz, uso un hackitosh con masterkeyboard 88 tasti collegata, monitor della M-audio e scheda focusrite 2i2. Come sequencer uso Studio one pro e vari sintetizzatori virtuali, campionatori e drum sampler, tra i quali Absynth, Kontakt, Exdrummer. Se riesco l'anno prossimo volevo trovare una cantante per inserire la voce nei pezzi strumentali.
Vedo che usi un controller, come ti trovi ? Si riescono a cambiare i presets in tempo reale ?
gnommywave5726
Sound Designer
alchimiasurrealista, adoro la chillout
la foto non è del mio studio, l'ho presa random da internet giusto per aprire la discussione. Oggi metterò la foto del mio "studio", se così si può chiamare..
Non ho un controller come quello in foto, possiedo una nektar da 49 tasti con vari fader, knob e pad programmabili, anche tramite midi, che uso principalmente per controllare VST, tipo kontakt e massive o semplicemente scrivere automazioni varie in oro tools. Penso si possano cambiare preset anche in tempo reale, ma non ne ho mai avuto bisogno sinceramente
Musicista
gnommywave, purtroppo nel nostro Paese la chillout non è molto conosciuta e per questo sottovalutata non siamo ad Ibiza ! Mettici anche che chi fa musica elettronica non viene percepito come musicista .... I controller con tastiera probabilmente essendo interamente programmabili riescono a cambiare anche i presets. La mia domanda nasceva dalla possibilità o meno di utilizzare i vst dal vivo e quindi cambiare suono, ma girando per forum sembrerebbe piuttosto difficile questa cosa anche se a parole sembrerebbe banale ...
Comunque è sempre un piacere parlare con persone che compongono musica elettronica e non eseguono semplicemente cover trite e ritrite ....
Ciao, io produco a livello amatoriale da circa 4 anni, anche se mi sono interessato di queste cose sin da ragazzino.
Ho iniziato come Dj ma ho capito che mettere le canzoni che piacevano al pubblico e scelte da chi mi pagava non mi dava la giusta soddisfazione, quindi ho lasciato perdere e mi sono dedicato interamente alla produzione di cose mie.
Attualmente mi diverto nel comporre tracce Prog House, Tech House e Deep House usando Logic Pro X e una tastiera MIDI della Behringer.
L'obiettivo è quello di comprarmi un sintetizzatore analogico, una drum machine da usare come input audio per Logic e produrre per intero un album o un EP mixato a dovere.
Se ti interessa posso inviarti i miei contatti via MP
Ovviamente è valido anche per gli altri appassionati di produzione musicale.
alchimiasurrealista, sia per un discorso della qualità del suono e sia per una questione pratica. Essendo uno che ama molto giocare con l'onda e modificare in tempo reale l'ampiezza, la frequenza, l'inviluppo, filtri e quanto altro, il synth analogico mi darebbe più soddisfazioni.
Musicista
Indrid_Cold, in effetti suonare su un Synth hardware da maggiore immediatezza, sopratutto dal vivo.
moonsilver3721
Ciò che è in alto è come ciò che è in basso
Faccio cose. Vedo (poca) gente...
Immagine vecchia di un annetto. Tutto l'hardware in foto l'ho praticamente tutto venduto. Ora vado solo di master keyboard e Vst. Ho avuto anche un Polysix (l'ho desiderato tanto...).
Magari in futuro mi riprenderò qualcosa di analogico. Vedremo...
Musicista
moonsilver, direi tanta roba ! Con i vst fai praticamente tutto e la qualità è ottima direi. Certo devi lavorare un po in fase di mixaggio però sicuramente è molto più conveniente anche dal lato economico.
moonsilver3721
Ciò che è in alto è come ciò che è in basso
alchimiasurrealista, Ho sempre combinato VST, tecnologia digitale ed analogica ma il missaggio dei miei pezzi lo demando sempre a chi lo fa di mestiere. Non ho il tempo fisico anche per mixare, purtroppo...
Flaves11
A qualcuno serve un controller midi ancora imballato? 88 tasti pesati....va bene sia per studiare pianoforte che per creare arrangiamenti.
BLVCK3781
Flaves, oddio puoi mandarmi i dettagli via MP per favore?
alchimiasurrealista2136
Musicista
BLVCK, interessante ! Ora sono sul lavoro appena arrivo a casa ascolto la traccia ...
alchimiasurrealista2136
Musicista
BLVCK, ho sentito le tracce, martellano !!! Bravo si sentono molto bene e mi piacciono molto ....
BLVCK3781
alchimiasurrealista, grazie mille, mi rendi davvero felice
Tu invece hai qualcosa da farci sentire?
alchimiasurrealista2136
Musicista
BLVCK, avevo delle tracce su soundcloud e poi le avevo tolte per aggiustare il miraggio ... non le ho più rimesse .... appena ci riesco mando il link ....
alchimiasurrealista2136
Musicista
BLVCK, volevo scrivere mixaggio ...
BLVCK3781
alchimiasurrealista, facci sapere ^_^