Cindie-Hafer6986
"ascolta o la tua lingua ti renderà sordo"
Associazione Quagghisti Anonimi
Si può diventare quag-dipendenti? Come uscirne? Vi prego di condividere le vostre esperienze in modo pacifico, introducendovi al resto dei partecipanti. All'interno di questo spazio virtuale troverete tutta la comprensione ed il supporto che state cercando.
* ovviamente è un post ironico e rispetto il lavoro di alcolisti anonimi e associazioni simili. Però la domanda è seria: sono curiosa di sapere se c'è qualcun'altro a cui capita di usare Quag più del dovuto... perché ultimamente ci sto spendendo davvero troppo tempo.
p.s preferite AQA, QUA o AQUA come acronimo?

105 commenti
FrancescoFrank181566
Organizzazione eventi culturali
L'altro ieri volevo scrivere un post dedicato ai quaggers, una nota di merito alla maggior parte di voi/noi. Una specie di dedica, di pensiero rivolto a chi mi fa pensare positivo, a chi mi fa sentire "ignorante" ponendo quesiti al di fuori di ogni mia portata, a chi giovanissimo mi stupisce per maturità di pensiero, a chi argomenta come una Treccani vivente, ai genialoidi pieni di fantasia, ai poeti e ai vagabondi capitati qui per caso; insomma sono molto contento di sapere che esistete! Sopratutto non sapete la figata di leggere verso quest'ora i vostri commenti, dopo sabati sera passati al freddo respirando fumi tossici o togliendo il vomito dai sedili di un Airbus 321!
Per cui sono contento di far parte degli AQUA (che non sono la versione sottomarina degli ABBA:)
Io arrivo a saturazione, mi distacco per alcune settimane e poi ci ricasco! Mannaggia, comincio a pensare che Quag abbia stabilito un patto col diavolo!
Quag mi piace e mi piace la maggior parte delle persone che lo frequentano. Mi prendo pause, più o meno lunghe, per questioni esterne, ma rimane sempre intereressante partecipare.
abc1234558951
Probitas
Ho conosciuto Quag solo da due mesi, e ne sono entusiasta, dato le precedenti esperienze alquanto deludenti e sconsolanti in altri Social Network. Qui non ho ancora letto una volgarità o offesa verso altri utenti che condividono con noi domande, risposte e opinioni. Quanto alla proposta di istituire un Gruppo ad hoc, esclusivamente per noi utenti, ho notato che esiste già un Blog e che Quag è presente anche su Facebook, oltre ad avere la possibilità di comunicare con altri utenti, dopo la richiesta di contatto; non lo ritengo quindi opportuno. Sarebbe un “salotto” dove possono nascere sì, amicizie, ma anche scontri e rivalità (data la confidenza che si verrebbe a creare - e ben si sa - che la confidenza fa scappare dal salotto la creanza).
Quanto alla “dipendenza”…e beh! Siamo tutti adulti e con tempi a disposizione molto diversi; difficile quindi stabilire quando inizia la dipendenza. Io sono in pensione e mi posso concedere qualche momento in più, durante la giornata, per dialogare con altri utenti; uso però un sistema che consiglio. Ho il cellulare collegato via email e quindi mi arrivano le notifiche lungo l’arco della giornata; se ho tempo a disposizione, rispondo subito altrimenti accantono il tutto e lo rivedo alle sera dopo aver svolto le mie quotidiane commissioni o impegni.
Se negli ultimi tempi ti accorgi che stai usando il “mezzo” troppo assiduamente - eh beh! Con l’”Associazione pro-loco” che proponi, ti inchioderebbe ancor più sulla sedia e non usciresti più di casa…ergo. Quò o Quà non ce vò…ohei! È il parere di un nonno abituato sin da giovane a programmare e dosare il proprio tempo; voi giovani, abituati al consumo facile, vorreste “consumare” anche digitalmente ma il rischio di “scottarsi” è più che reale. Da sempre il “miele in eccesso” fa venire il mal di pancia! Le api impiegano una stagione per riempire l’arnia e voi la vorreste consumare tutta d’un colpo! “ Adelante, Pedro, con juicio” però.
Cindie-Hafer6986
"ascolta o la tua lingua ti renderà sordo"
abc12345, ottima analisi, penso tu abbia ragione su molte cose...ma in realtà il mio era un post ironico e non intendevo fondare davvero nessuna associazione. Insomma si potrebbe anche fare, ma non ci avevo mica pensato seriamente. E certo dovrebbe essere fuori da Quag! Ma c'è una questione: quale sarebbe lo scopo dell'associazione? Smettere di usare Quag? Non credo. Piuttosto si tratta di usarlo in modo moderato, perché siamo tutti d'accordo sia un'ambiente positivo. Per cui in questo senso potrebbe rimanere tutto all'interno del social stesso.
Comunque in quanto giovane, mi rivedo nel "consumo facile"e non capisco come tu possa ricevere tutte le notifiche e aspettare fino a sera. Io faccio fatica a trattenermi per controllare se ho notifiche... figuriamoci se le vedo e non posso aprirle. A volte lo faccio in automatico senza pensarci Ho pure quag su telefono ma dovrei toglierlo e ho già disattivato le notifiche altrimenti è la fine. Eh si devo imparare a programmare il mio tempo...
p.s. scusa la risposta con 24 giorni di ritardo
abc1234558951
Probitas
Cindie-Hafer, senza pianificazione, è facile dimenticare o sorvolare su aspetti basilari della vita e farsi condizionare dalle contingenze; con giornate programmate e organizzate invece e non lasciate in balìa dell’estro di giornata, la vita prende subito un’altra piega.
L’astuzia quindi, sta nell’imparare a darsi delle regole, un segreto che pochi conoscono e ancor meno praticano; se ci guardiamo attorno, la natura è tutta regola, ritmo e misura: “Tempus, ordo, numerus et mensura” sta scritto su di un architrave del Museo di Pitigliano sotto un compasso capovolto (1500 d.C)…tempo, ordine, numero e misura. Adesso ti sto annoiando con ‘sta omelia mattutina, ma ti invito a rifletterci sopra; la vita disordinata di tanta gente è fonte di guai infiniti che avrebbero risparmiato se avessero dedicato qualche minuto mattina e sera, dapprima per programmare la giornata e la sera a consuntivo.
RobertoMontanari100364
Naufrago
FrancescoFrank, dedica bellissima ed appassionata, che mette in luce l'umanesimo cresciuto in questo social molto particolare. Chissà se si tratta di un esito inaspettato, o coltivato con cura..
FrancescoFrank181566
Organizzazione eventi culturali
RobertoMontanari, è un interesse coltivato, in partenza non avevo tutta questa fiducia, ma solo perché sono un po' prevenuto nei confronti dei social