donatella207323
ex traghettatrice di Quaggers
Il gioco dell'errore: siete autorizzati a mentire e tutti ci metteremo a caccia dello sbaglio (voluto).
Bene, facciamo il gioco dell'errore. Consiste nel condividere una frase, un estratto da un libro, una storia, una formula matematica, una notizia, un consiglio di qualsiasi genere etc, nei quali avrete volutamente inserito un errore. Può essere un errore grammaticale, ortografico, una ricetta, una formula matematica o chimica errata, un episodio della vostra vita, un suggerimento su un percorso che poi porti da tutt'altra parte, una notizia di cronaca che contenga una data, un nome o un luogo sbagliato. Insomma, quello che vi pare, ma deve esserci un solo errore.
Il nostro compito sarà smascherare lo sbaglio. Non si vince niente, ovviamente, ma chi indovina l'errore avrà un abbraccio virtuale dall'autore dello stesso. Boh, è chiaro? Vediamo cosa ne viene fuori.
Buon errori a tutti.

1139 commenti
UtopyconII32086
Super Genio
- Prima si muore e poi si nasce
- Tutti i corpi solidi sono in realtà delle onde liquide, energetiche, non esistono i solidi.
- Sono andato in banca a svolgere il mio matrimonio
- @donatella ha 150409 punti apprezzamento
- Ho chiesto ad una ragazza che correva quanto fosse il suo battito cardiaco nel momento, lei mi rispose che il pane si compra nella via Jelso.
- La terra è sferica.
- L'effetto accade prima della causa.
- Cristoforo Colombro sbarcò in America nel 1493.
- Quag è un asocial network
- Così come esiste l'infinitamente grande esiste l'infinitamente piccolo
- I continenti sono esseri viventi
- I sogni sono realizzati da onirografi di un'altra dimensione parallela.
La mia filosofia è che dietro gli errori si possano nascondere esattezze, tutto dipende da come li percepiamo. Numerose affermazioni che ho proposto mettono il lettore in dubbio se siano effettivamente degli errori!
Non è un post facilissimo, anche perchè son poco abituato a mentire.
Dovrei trovare un argomento che conosco benissimo e provar a costruirci una menzogna....uhmmm quindi parliamo di Fisica? No, dai con tutto che l'amo sarebbe noioso anche per me.
Cibo? E quindi affermare, che pur essendo un vegetariano non riesco a farmi piacere le melanzane? No che poi mi viene fame.
Proviamo con i sentimenti.
Allo stato attuale non potrei mai innamorarmi di una persona conosciuta sul web e magari distante kilometri, in passato è successo.
donatella, Sta cosa del Chilometro è più forte di me.... non sono un amante della K selvaggia, anzi la trovo anche molto fastidiosa.... ma Chilo per me è Kilo è proprio una questione di occhio ... non riesco avederlo scritto ch
donatella207323
ex traghettatrice di Quaggers
_Boh_, allora diciamo che non è un errore. E' solo una questione di OKKIO!
Diamake99526
Quanto vorrei vedere quel ponte sulla Drina
Provo anche io con una mini-autobiografia, con informazioni a caso (ovvero solo le prime che mi son venute in mente per costruire questo racconto):
Buongiorno a tutti,
anche se la maggior parte di voi non lo sa, io sono un Gatto. Da bambina vivevo in un convento con delle suore, ma ci cacciarono poiché mia madre compiva riti pagani. Poi, successivamente, passai gran parte dell'infanzia in un orfanotrofio. Andando alle elementari iniziai a cavalcare draghi e altri gatti giganti. Alle Medie per un anno fui un folletto. Alle superiori divenni insofferente alla vita monotona che conducevo così iniziai a vivere in una casa di tre stanze con 23 persone, che però non vidi mai, e mi capitò anche di buttarmi dalla finestra di un appartamento per scappare alla polizia. Vissi per un mese in una caverna, per vedere cosa si provava e tornata a casa per un anno mi nutrii solo con pane, uova e caffè.
Buona caccia all’errore!
Diamake99526
Quanto vorrei vedere quel ponte sulla Drina
Gladiator_of_stories1, Oh ottimo... Tra un anno esatto transiterò dalle tue parti! Inizia a mettere su il latte
donatella207323
ex traghettatrice di Quaggers
Diamake, eh sì, e dopo quelli dedicati al cibo, si passa alle allusioni sul sesso!
Jay8272856
zitella inacidita( in fase di ri- addolcimento)
Va bene allora io faccio l'elenco delle cose a cui non potrei mai rinunciare nella vita in ordine sparso.
Carboidrati,sesso,shopping online,latticini,la matematica,il web,la pizza,la lingerie,il trucco,le piante grasse,le patatine dell'Ikea,la musica dei Metallica,la macchina.
Ok, una sola di queste è falsa.
Gattorso2981
Jay82, spero che non sia quella del sesso
Jay8272856
zitella inacidita( in fase di ri- addolcimento)
Gattorso, era il trucco due anni fa. Ora sono invecchiata e mi tocca farlo.
Provo con un racconto "Era una notte buia e tempestosa e stavo guidando per le strade di campagna mentre una pioggia incessante cadeva. Cantavo a squarciagola canzoni dei Modà e addentavo un succulento doppio cheese burger quando all'improvviso qualcosa in mezzo alla strada. Non freno, penso si scanserà. Lo investo. Scendo scocciata per l'incidente e non so che fare. Un cagnolino bagnato al centro della strada. Cavolo, ero in ritardo per andare al circolo dove fanno la maratona cinepanettoni e la cosa mi dà sui nervi facendomi imprecare contro il cielo. Poi ad un tratto i fari di un'auto e .." A voi
donatella207323
ex traghettatrice di Quaggers
Sibel_, va be', anche qui arrivo a soluzione raggiunta. Mi sto giocando tutti gli abbracci, accidenti. E comunque, io ho provato a dare la regola di un solo errore, ma sapevo che non sarebbe stata rispettata... concordo, la colpa è di @_Boh_
Sibel_, quei "fari"erano il riflesso sugli occhi indiavolati della madre del pitbul che avevi appena investito !
donatella207323
ex traghettatrice di Quaggers
UtopyconII, uhhhh, quante belle bugie! Ma sono bugie? Allora, vediamo un po', mi lancio, rischiando di fare figuracce vergognose, ma chi se ne frega. Mischio anche io bugie e verità, sparando interpretazioni aperte ad ogni possibile decodifica aggiuntiva. Stiamo giocando, no?
UtopyconII32086
Super Genio
donatella,
1. Concordo perfettamente con te. Se il punto 7 si rivelasse vero allora il modo in cui moriamo potrebbe determinare il modo ed il luogo dove nasciamo. A quanto pare nella meccanica quantistica il valore delle due facce della moneta si sovrappongono, testa diventa croce, mentre testa croce, il tutto simultaneamente nel mondo microscopico.
2. In effetti non è affatto facile capire se si tratta di un errore o di una verità. Generalmente la sensazione solida che proviamo quando ad esempio tocchiamo un tavolo o un piatto deriva a quanto pare da un'alta concentrazione di energia che ci dà l'illusione che le cose siano solide.
3. Ahahah lol bellissima. Io avevo pensato di svolgere un matrimonio con la moneta da 1 euro che era la mia sposa.
4. Hai superato il traguardo! Questo punto è ingannevole, dato che i tuoi punti aumentano di giorno in giorno avevo pensato di aggiornarlo sempre di un punto in più o meno!
5. Forse ho saputo telepatizzare col tuo vissuto
6. Interessantissima risposta, a quanto pare la terra in realtà non è proprio sferica, è un illusione che deriva dalla sua rotazione, diciamo che è quasi-sferica ma con delle "curvature scoppiate"verso l'interno. Più ovale in quel senso.
7. Bravissima, esatto, il tempo è un effetto domino, quindi credo che non ci possa essere un eterno ritorno dell'universo, perchè ipoteticamente per ogni suo ciclo ne otteniamo una sua versione alternativa.
8. In effetti ha una casa?! Avevo spostato la data di un anno in avanti, 3 al posto di 2.
9. Concordo perfettamente con te mia carissima donatella!
10. True, sono stato sempre affascinato dal fatto che anche se toccassi con la mia mano le mie due dita, nel loro incontro e tocco in realtà si cela una infinità di spazio, lo trovo affascinante.
11. Esatto!
12. Ok
donatella207323
ex traghettatrice di Quaggers
Caro UtopyconII, per quanto riguarda il punto 8) il mio commento si riferiva al fatto che il Signor Cristoforo ColombRo probabilmente si trova serenamente seduto a casa, sul divano, a leggere il suo libro preferito, in compagnia del cagnolino Freddy, che gli lecca i piedi e cerca di rubargli le pantofole per andare a giocare con la cagnetta randagia Floris. Lei lo attende ogni mattina di fronte al cancello, sperando che lui le porti un po' della sua pappa. Pensavo avessi inserito la R per creare un tranello. Lo scambio di data mi pareva troppo facile, avrei potuto replicare con "Quale America?". Sul resto torno più tardi...
UtopyconII32086
Super Genio
donatella, Mi sono accorto solo ora che ho scritto "Colombro" al posto di "Colombo", era un errore di battitura non voluto!
donatella207323
ex traghettatrice di Quaggers
UtopyconII, eheheh. il compito di chi legge è trovare gli errori.
Nel frattempo Floris è riuscita ad aprire il cancello e, dopo aver mangiato tutta la pappa di Freddy, si è accomodata vicino al Signor Cristoforo Colombro, che è talmente preso dalla lettura da non rendersi conto di aver appena adottato una nuova cagnetta. Freddy, felice per la presenza della nuova compagna di vita, mangiucchia la pantofola.
donatella207323
ex traghettatrice di Quaggers
UtopyconII, allora, sul punto 6) mi è venuto in mente che in realtà la terra non è sferica, non è piatta e non è neppure ovale: la terra è polverosa ed è uno degli elementi di cui si compone il pianeta terra.
Non so che strane riflessioni saltellino dentro la mia testa in questo caldo pomeriggio di fine settembre, ma così è...
UtopyconII32086
Super Genio
donatella, Squisita riflessione do'nutella'! La polvere, figlia di manipolazioni fisiche, gravitazionali e chimiche è cresciuta nella Terra che conosciamo, polvere rimane. In effetti tutto è una serie di particelle, questo dovrebbe essere il loro vero aspetto, polveri elettriche, tanto è vero che il secondo modello degli atomi suggerisce che essi sono nubi elettriche, dato che i fotoni sono delle onde.
Ipoteticamente se osservassi la terra in un dimensioscopio e calibrassi la lente alla quinta dimensione, possiamo scoprire che magari la terra è una serie di specchi, di cristalli, praticamente i fotoni sono cristalli che riflettono dei multiversi, differenti versioni della terra in ogni faccia. Che te ne pare?
donatella207323
ex traghettatrice di Quaggers
UtopyconII, umhhhh, non è che abbia seguito molto il ragionamento, purtroppo le mie conoscenze in questo settore sono proprio terra terra (giusto per rimanete sul tema della terra). Però tutto il tuo riferimento agli specchi mi ha fatto tornare in mente uno dei miei giochi preferiti dell'infanzia, cioè il caleidoscopio. Rimanevo incantata a osservare i giochi di luce e colori che questi aggeggi creano.
Forse anche da lì è nato, in parte, il mio interesse per l'oriente e per i meravigliosi mandala tibetani, che rappresentano proprio la formazione del mondo, partendo dal suo punto centrale. E ancora torniamo alla terra, dunque non sono troppo fuori tema.
fonte immagine