momeggio174
Studente e Gamer
Ciao a tutti, io di idee ne ho tante, e tanta voglia di riuscire a realizzare almeno una di quelle che ho nel cassetto. Non sono ancora convinto se divulgare o meno un idea sia fruttuoso, sicuramente è utile per capire se può essere buona o no. Però non sarebbe bello organizzare una giornata, dove noi tutti potessimo incontrarci e condividere. Quag-day potrebbero nascere delle collaborazioni. Cooperare-partecipare-sviluppare- autofinanziarci il progetto! Quag è un mondo bello ma bisognerebbe anche conoscersi fisicamente. No?
birillone155771
nicoladegiosa81, per ogni situazione ci sono sempre dei se e dei ma.
La mia personale idea è quella che ho già citato e tendo ad applicarla ii maniera più ampia possibile
studente
Zaoldyeck37354
Sognatore
Le buone idee e le buone invenzioni spesso nascono dalla necessità di un qualcosa , o dal desiderio di raggiungere qualcosa.
Le mie più grandi idee sono 2:
1)I neuroni reagiscono ad impulsi elettrici, E' possibile alterare gli impulsi / il campo elettrici/o riprogrammando i neuroni e quindi le azioni di un uomo ? In riferimento a questa idea creai pure la domanda : https://www.quag.com/question/61446/riprogrammare-i-neuroni-e-condizionare-il-cervello-con-campi-elettrici/
2)Un mondo di Cellophane. Immaginate magliette, scarpe, tappeti, divani , mobili, con una serie semi-infinita di cellophane che li ricopre. Cellophane naturalmente trasparente, e non appiccicoso ( una moderna tipologia di cellophane )
In questo modo non c'è bisogno di lavare nulla.
Ti sporchi la camicia mangiando durante una cerimonia? Via lo strato di Cellophane, come nuovo.
Devi pulire il divano dai peli del cane , ma non se ne vanno via ? Via il cellophane.
E' un pò complesso da rendere l'idea su come dovesse essere sviluppato il cellophane, immagino io una struttura di N strati ( tipo 300 / 400 ) spessi in totale pochi millimetri, che ad occhio umano sono a malapena riconoscibili, con un angolino più sporgente per tirar via l'involucro.
Zaoldyeck37354
Sognatore
La lettura del pensiero da "Esterno " cioè senza un qualcosa all'interno che la mandi all'esterno per poter essere letta la reputo impossibile. Però ancora una volta il pensiero è determinato dagli stimoli, molti mentalisti dicono di leggere nel pensiero, ma semplicemente ti incuto a pensare ciò che essi vogliono , con parole e immagini messe in modo tale che rendano l'effetto. Vi sono diversi esperimenti al riguardo, se ti importa ti posso linkare qualche video di youtube , possono essere falsi? Ovvio, ma invece è possibile alterare le risposte delle persone se anche noi usiamo delle parole giuste, e questo riguarda la PNL , che anche questa non è una 'scienza' a tutti gli effetti , ma spesso ci azzecca, poichè ci sono tante, troppe , variabili da tenere sotto controllo, è simile alla statistica come concetto di fondo.
Per quanto riguarda le piante, beh , le piante comunicano, e si possono ascoltare anche senza apparecchiature elettriche, bisogna entrare in armonia con esse, anche se non è per nulla facile. Ma si racconta di tecniche di meditazione vicino alle piante e agli alberi, proprio per sentirsi parte integrante della natura.
Io ho collegato IA con i neuroni umani per come ti ho già spiegato.
L'IA non è altro che un essere umano ( o meglio la mente, e il pensiero ) in maniera artificiale, creato in laboratorio. In un gioco di soldati, o di calcio, L'IA reagisce come reagirebbe un essere umano in determinate condizioni ( o almeno dovrebbe , spesso ance L'IA Sbaglia , poichè le variabili da tener conto sono innumerevoli ) adesso sembrerà strano quel che dico, ma l'IA dei videogiochi, e del futuro in genere, sarà sempre indietro all'uomo. Basta capire lo schema , l'algoritmo, e l'IA è bella che fregata. Perchè di fondo vi è sempre un algoritmo da rispettare, e oltre quello non si va, perchè una macchina non è pensate, evvero , c'è stato il test di Touring superato con successo , ma anche il pensiero è dettato da un algoritmo, non può andare oltre.
Quindi , la mia autodomanda è : Se si può creare un uomo artificiale, creando pensieri e azioni, è possibile fare lo stesso nell'uomo reale? sono convinto che la risposta è si. E ci sono state delle prove, in cui il solo pensiero collegato al computer faceva muovere degli oggetti creati sul PC , come già detto.
Può essere un falso? Ok, mi sta bene, ma penso sia questione di tempo affinchè si trovi il giusto modo per condizionare la gente non più al livello subconscio ( 50 anni fa non si credeva nemmeno a questo, e poi le campagne pubblicitarie hanno dimostrato il contrario ) ma anche a livello cerebrale.
birillone155771
Zaoldyeck, sul concetto di entrare in armonia con le piante e di poterle ascoltare senza strumenti preferirei non esprimermi dato che ho delle opinioni abbastanza forte nei confrotnidi questi "santoni" e di certe filosofie e mi son reso conto che è difficile non scivolare nel rischio che si offenda il proprio interlocutore.
Per il resto ho espresso nella discussione del test di turing le informazioni inerenti gli algoritmi matematici e l'euristica presente nel chatBot Eugene Goostman che dicono abbia "superato" il test
matte932287
montare una turbina eolica su un portapacchi anteriore di bicicletta, collegarlo ovviamente ad un alternatore e magari a una piccola batteria al litio. Il concetto è che come la bici si muove (specialmente in discesa o in velocità) si genera del vento che va a sbattere sulle pale della turbina e la fa girare generando energia elettrica. Questa poi può servire ad alimentare piccoli dispositivi elettronici come smartphone, pc, fornellini elettrici e tutto ciò che può venire in mente, ovviamente che richieda piccole potenze. Andrebbe tutto dimensionato in modo da capire se è realmente fattibile e quanta corrente riesca a generare nell'unità di tempo ovviamente. La batteria è d'obbligo se no gran parte dell'energia andrebbe persa. P.S. forse, dico FORSE, aiuterebbe anche al ciclista rendendo la pedalata più leggera, perchè la turbina creerebbe un tunnel di assenza di aria, un pò come quando si vuole seguire la scia di un veicolo più veloce..
matte932287
birillone, ma infatti pensavo a qualcosa di piccolo che so, 20 cm di diametro e poco ingombrante. Mi è venuta l'idea dopo aver trovato su internet una macchina cinese ibrida, per metà elettrica e per meta eolica. La turbina era montata dove di solito c'è il radiatore. Per quanto riguarda la dinamo (che in realtà nella bici è un alternatore) ovvio che il concetto è lo stesso, ma io pensavo a tutti coloro che girano molto in bici come ad esempio i cicloturisti o quelli che si fanno il giro del mondo in bici (se cerchi ce ne sono parecchi) e che hanno bisogno di più corrente e non solo quella per accendere una luce la notte. Ormai la corrente elettrica è indispensabile in qualsiasi cosa è inutile negarlo.
birillone155771
matteoscalas104, non sono un ingegnere ma credo che tali dimensioni non ti permettano nulla che un alternatore come quello indicato nell'immagine sia in grado di fornire allo stesso modo.
Vediamo se vi è qualcuno che è in grado di dire quante energia potrebbe produrre una "pala" di 20 cm di diametro per capirne l'ìeventuale validità effettiva.
Quello della macchina avrà una turbina di dimensioni certamente maggiori e con velocità assolutamente superiori a quelle che un ciclista potrà mai raggiungere che di conseguenza potrebbe "forse" permettere anche delle dimensioni inferiori in virtù della maggiore velocità di rotazione.
P.s. non ho mai pensato di negare che la corrente elettrica sia inutile anzi.. esistono studi per la miniaturizzazione delle batterie che saranno alla base del futuro degli spostamenti.
Vedo dura la ricerca dell'eolico indotto come fonte di energia dato che è maggiore quella che si consuma rispetto a quella ottenuta e necessiterebbe di accumulatori che, privi di una notevole quantità di energia, secondo me, non hanno senso di esistere.
PasqualeD975
In divenire
Ciao grande birillone,
Io fin da bambino ho sempre sognato di poter inventare un macchinario che mi permetta di stampare moneta , non pezzi grossi , intendo le monete da 2 euro, Capisco che é solo un sogno ahimè , chi mai potrebbe inventare una macchina simile, solo sull'isola che non c'é , magari....... :)
birillone155771
PasqualeD, mi dici grande solo perchè ho messo ONE alla fine del mio nick name.
se mi fossi chiamato birillINO non mi diresti queste cose XDDD
In quanto al tuo sogno credo sia abbastanza comune ma purtroppo temo che sia stato brevettato da una società chiamata IPZS ( Istituto_Poligrafico_e_Zecca_dello_Stato )
Nonostante ciò sono al corrente di vari sognatori che hanno perseverato in tale ambizioso progetto e che sono riusciti anche a costruire tale macchinario nei garage delle loro case ma poi sono finiti a prendere il sole a quadrettoni e con un pigiama a strisce ( modo di dire perchè il pigiama in prigione è normalissimo e probabilmente prendono il sole in terrazza o nel cortile del carcere ) .
Mi ricordo che da piccolino vendevano addirittura dei gettoni per i videogiochi che pesavano e corrispondevano allo stesso diametro delle monete che si dovevano inserire in essi.
Tutto ciò per dire che non ti occorre andare sull'isola che non c'è perchè lo hanno già fatto qui sulla terra ferma :)
Quetzalcoatl6183
A parte i party istantanei, su quali avrei bisogno di qualche informazione in più, il resto credo si possa già fare, no?
momeggio174
Studente e Gamer
birillone155771
momeggio, sinceramente non capisco nemmeno io che cosa tu abbia in mente di realizzare.
feisbux ha provato già a produrre il suo sistema operativo completamente basato sul suo social ed ha fatto un flop tale che quando se ne parla ci si chiede di che cosa si stia parlando per cui non riesco ad intravedere una utilità in ciò che stai dicendo proprio perchè, come dice @Quetzalcoatl, si tratta di funzioni già presenti e fruibili.
Aggiungo anche che pure i party istantanei sono possibili grazie alle pagine evento di Google Plus che si aprono in un click e permettono lo streaming del "party" in tempo reale con tanto di possibilità di far aggiungere contenuti a tutti i partecipanti ed invitare chiunque si desideri a parteciparvici.
Mosaic781010
Credo si riferisca ad un sistema che non fa altro che dire: attenzione ci sono Tizio, Caio e Sempronio a 5 minuti di distanza, organizzo un aperitivo? "Sì" "No"
Se sì, invia un messaggio sullo smartphone di Tizio, di Caio e di Sempronio e chiede loro se vogliono partecipare... se "Sì" procede a trovare un bar in zona che fa aperitivi e calcola le distanze di percorso... a quel punto invia a tutti un messaggio che dice semplicemente "trovatevi al posto X (mappa) tra 10 minuti"
In teoria una cosa del genere più che uno smartphone dovrebbe farla una app, ma credo esista già qualcosa del genere in giro.
Se non c'è e qualcuno la volesse creare, mi riconosca una percentuale sui guadagni grazie (mi accontento dello #zerovirgola )
birillone155771
Mosaic78, questo sistema esista già e si chiama Nearby Friends ed è all'interno del social in blu ( giusto per non smentire la sua nomea di ficcanaso XD )
Esiste anche un'altra applicazione di cui ora non ritrovi più i riferimenti che permette di fruire del medesimo modello concettuale ma riferendosi agli incontri intimi XD
Oramai ogni applicazione che sia degna di essere definita tale non può evitare di avere al suo interno degli elementi di geolocalizzaione più o meno spinta che permettano di aggregare utenza sulla base di specifici parametri uniti a quelli della posizione fisica.
Gli eventi di Google fanno la stessa cosa mostrandoti gli eventi nella tue vicinanze, esistono anche applicazioni dedicate ad eventi come fiere sagre etc che ti mostrano tutto ciò che accade nelle tue vicinanze e con un semplic tap ti ci conducono.
Per questo non riesco a capire che cosa voglia realizzare essendo già tutto disponibile e fruibile XD