Quanto ha influito la discriminazione sessuale nella vostra vita?
Maschilismo, sessismo, la sottile ma pungente violenza psicologica de 'il sesso è sporco', peni piccoli e teoria della verginità: vi hanno cambiato la vita? ne siete vittime o combattete contro? Vi hanno costretto a pensare: nelle relazioni ci vuole più amore che sesso invece che è impossibile scindere il carotare con l'amore se si sta insieme con qualcuno? Teoria delle donne asessuate come bambini, vittime della voglia maschile (falso falso falso). Le donne le vogliono vergini, ma anche che fanno sesso ma anche se sanno stare al loro posto, ma anche sexy, ma anche non sexy...
Ancora insulti (vacca, cagna... mezzo uomo, non sei un vero uomo...), cliché, capezzoli maschili approvati, ma femminili osceni...
Cosa pensate di tutta questa discriminazione?

50 commenti
Harry_Vandenpost209301
Distributore di pillole rosse.
Quando cercai casa per l'università i proprietari pretesero che tra i coinquilini ci fosse almeno una donna, dicendo che altrimenti noi maschi l'avremmo trasformata in un bordello. Ovviamente io non ho mai neanche baciato una ragazza, ma questo non valse a scalfire il pregiudizio di quei tali, secondo i quali maschio=maiale.
Brucaliffo4396
kalian connoisseur
Harry_Vandenpost, ripensando al tuo primo commento mi è balenato in mente questo:
un locale, per essere considerar bordello, deve ospitare almeno una donna...
Spero che il mio non sia considerato un commento sessista, ma più una constatazione... e perché no, anche divertente ma di cattivo gusto.
elzevira-4014
Dico solo che il mio ex ragazzo mi diceva "zitta tu e vammi a preparare un panino"! Purtroppo le discriminazioni ci saranno sempre e ammetto che vivo male la mia sessualità: ti vogliono solo per loro, casta e pura, ma a letto devi essere una pornostar. Ma gli individui di sesso maschile non sono da meno: tutti devono fare "bella figura" dimostrandosi dei superdotati tori da monta perdendo il vero valore del fare l'amore..
FrancescaViselli, EX, hai fatto bene a lasciarlo!
elzevira-4014
FrancescaViselli,
io l'avrei mandato a cahare, e sarebbe stata la cosa meno grave perchè se mai gli avessi davvero preparato un panino ci avrei messo dentro del cianuro
ma non vale la pena avere guai giudiziari per unc0gl1one...
vidharr25021
Una volta una tizia ha indirettamente detto che non ero un vero uomo perchè avevo problemi a montare una tenda p88 (non quelle da campeggio, per capirci). In poche parole, anche da parte femminile capita che abbiano ancora la visione dell'uomo fisicamente molto robusto.
Sotto altri aspetti ho vissuto (non direttamente, chiaramente) la latente discriminazione sessuale verso le donne in molte occasioni. Ho un gruppo musicale, abbiamo una componente donna, metà della gente viene chiaramente per vedere lei, e poi viene da me a chiedermi se è libera, a dirmi che è bella, come se io disponessi dei membri del mio gruppo, ci prova subito a caso, la importuna in vari modi, l'aggiunge a facebook, nessuno però che le dica qualcosa sul lato musicale, anzi da quel punto di vista sembra che le donne al massimo possano solo cantare. E poi ho sentito simpatici epiteti, riferiti ad alcune mie amiche o ex, sul fatto che fossero donne di malaffare o cose di questo tipo.
vidharr25021
Ravenclaw, i miei amici informatici salvano pure me dalle moderne difficoltà ahahahah
Brucaliffo4396
kalian connoisseur
vidharr, anche io come te sono la "dama" in pericolo hahaha
alvise3801
turismo
Da quello che posso vedere la maggior parte delle persone cerca delle "macchine" con determinate caratteristiche, essendo viste come macchine le persone possono quindi essere divise facilmente per categoria e prestazioni, quando non funzionano secondo le loro aspettative, allora il modello è difettoso e va insultato come una vecchia auto che ti lascia a piedi Questi individui non vogliono relazionarsi per davvero, è più pratico considerare gli altri degli automi da interazione superficiale, da sfruttare per i propri fini. Il pregiudizio diventa così molto efficiente, perchè se permette loro di discriminare facilmente tra una lavatrice e un frullatore, potendo capire cosa pretendere dall'una e dall'altro, può anche far capire cosa pretendere da un "modello di donna / uomo" piuttosto che da un altro. Basterebbe ascoltarli parlare pochi minuti per smascherarli, ma spesso è più comodo illudersi. Purtroppo le vittime di stereotipi sessisti non sono una minoranza, sono sempre di più la specie dominante.
Nel mio piccolo ho subito il sessismo sul lavoro, dovendo rinunciare ad un lavoro nel quale ero portato perché non potevano ( o meglio dire non volevano ) mettermi part time 24/30 ore, perché solo le donne possono fare il part time.. Io ho già un lavoro estivo che sommato al part time mi rende molto di più che non fare un full time tutto l'anno, l'azienda a mettermi part time ci avrebbe guadagnato, ma non si può, solo perché ho un cromosoma Y. È una cosa di un idiozia enorme.
TeQuila31091
Non sono una femmina
alvise, se posso chiedere, che lavoro è ?
alvise3801
turismo
TeQuila, facevo il vicedirettore dentro una catena di negozi di bricolage.. Siccome sono puntiglioso sul lavoro e avevo responsabilità verso i colleghi inesperti, restavo molte più ore di quelle del contratto ( 50-60 la settimana ), quindi ho lasciato perché non era la mia idea di vita. Potrei rientrare come commesso normale, con felicità mia, dei colleghi e capi, ma a 40 ore, nonostante ci siano colleghe femmine, che fanno lo stesso identico lavoro dei maschi e sono a 24 o 30, ma per un maschio mi hanno detto che non è possibile. Io non posso accettare perché d'estate vorrei anche continuare a fare il portiere notturno in riviera, che è come essere ben pagati per 3 mesi di eremitaggio, lettura e meditazione. Perciò voglio un lavoro annuale da 30 ore settimanali massimo, ma il mio essere uomo, mi ostacola, anche se mi ha favorito nel diventare portiere notturno..
MARCOnista55011
rustico
Cariolina, il sessismo è una tara dell'umanità, quando tu dici specialmente maschilista stai guardando solo dal punto di vista del tuo genere e sei sessista.