Giunda51
Studentessa
Anche io mi trovo nella tua situazione... Mi vengono i mente Foo Fighters e Red Hot Chili Peppers, anche se possono reggere poco il confronto con i miti del passato!
Alerage24734
musicista fallito e programmatore svogliato
Perchè? perchè per lo più sotto i riflettori ci sono degli schifosi mediocri *ehm*talentshow-schifosi*ehm*
ma questo non vuol dire che sia tutto da buttare, The answer , Airbourne . posso proporle un po' di prog? opeth (gli ultimi 2 album, non credo i primi possano incontrare i suoi gusti), porcupine tree? questi non sono gruppi giovanissimi (basti contare che sono nati sul finire degli anni '80 e '90), ma ma sono comunque dei punti fermi nella scena rock/metal odierna.
Perché non la conosci. Bisogna scavare e cercare bene sotto il tappeto del commerciale da talent show.
Non troverai granché di innovativo (soprattutto nel mondo del rock: che vuoi innovare ancora?), ma non è importante, a mio parere. La musica contemporanea, quella fatta con competenza, è comunque interessante, anche se non apporta nulla di nuovo.
A parte Pink Floyd e Queen, non ascolto quello che ascolti tu, però, chissà, magari qualcuno di questi ti potrà piacere:
- Adult Jazz : la canzone che ti linko, Springful, è, secondo me, la più bella e la più particolare del loro primo e unico album, uscito giusto l'anno scorso. C'è dello scat: se ti piace il jazz, potresti apprezzare;
- Soviet Soviet : loro sono italiani; la voce del cantante ricorda molto Molko dei Placebo. Fate è il primo e unico album (che ti consiglio per intero). Curiosità: hanno collaborato di recente a un riadattamento di Sabrina degli Einstuerzende Neubauten, insieme a Immanuel Casto, artista che non amo, ma comunque capace.
- Misère de la Philosophie : il rock psichedelico di Piombino; emergenti anche loro. Molto, molto bravi;
- Holograms : bel post-punk svedese. Ti consiglio l'intero Forever, secondo e ultimo - per ora - album;
- Giardini di Mirò : post-rock italiano. Sono sulla scena da un po', ma non sono molto conosciuti, non quanto meriterebbero, almeno.
Mi fermo qua perché non so se i miei gusti possano essere compatibili coi tuoi. Nel caso dovesse piacerti qualcosa, fa' un fischio, ché ne ho tanti altri da consigliare.
FrancescoFrank147901
Organizzazione eventi culturali
Io sono fermo agli anni '70. E lí morirò
Non mancano i buoni musicisti, manca qualcuno che dia loro spazio. E questo spazio glielo possiamo concedere solo noi. Allora forse si creerebbe un substrato per il loro (eventuale) genio.
I gusti del pubblico sono tutto. Un tempo si apprezzava chi sapeva suonare, ora chi azzecca la rima baciata piú pacchiana. Ora per esempio il blues non lo si ascolta piú, non si ama la sperimentazione, ma solo melodie di facilissimo ascolto (che in quanto a battute sono sempre le stesse), musica leggera e autori ritoccati con software vocali.
Un gruppo contemporaneo (parlo comunque di diversi anni fa) che mi piacque molto sono i DEUS.
pastrank34726
Den som är satt i skuld är icke fri
FrancescoFrank, le cose belle non mancherebbero neanche adesso, e' che oltre a invecchiare e a poter stare meno dietro alla musica rimaniamo legati alle cose che ci sono sempre piaciute.
Comunque i Deus erano grandi
FrancescoFrank147901
Organizzazione eventi culturali
pastrank, eh eh de gustibus. Il trap per me rimane oggettivamente una porcheria
pastrank34726
Den som är satt i skuld är icke fri
FrancescoFrank, ah no, l'unico trap che apprezzo faceva l'allenatore. Fui costretto a vedere, in estate, una serata intera di non so che festival musicale in tv su Canale 5, credevo di morire... Parlavo semmai di roba rockettara...
SandyAllegro126
Commercial sales
Marlenebrennt, grazie...mi hai dato parecchi spunti interessanti..