Chi,come me, è affascinato dalle teorie di Carl Gustav Jung? e come vi siete avvicinati a questo genio?

9 commenti
RobertoMontanari94469
Naufrago
Walium456
Io l'ho studiato a scuola e poi, leggendo i libri, mi sono appassionato. Il libro rosso in particolare è un capolavoro di simbolismo, di poesia e filosofia
HEISENBERG7320676
Imbiancatrulli moderno
Da quando sono piccolo sono affascinato dal mondo dei sogni. Tanto che li annoto spesso, ne "studio" (da profano) la simbologia. Noto le relazioni tra questi e la realtà quotidiana.
Ho sempre creduto che non sono atti creativi fini a se stessi e senza significato. Per questo, all'età di 14 anni iniziai a leggermi qualche testo di Freud, primo fra tutti "L'interpretazione dei sogni" e quello che trovavo a proposito di psicologia.
Con Jung ci sono venuto in contatto più tardi. La prima cosa che ho letto è stata "La sincronicità" (alla quale mi sono avvicinato per spiegarmi alcuni strani fatti che mi sono capitati), per poi passare a "Psicopatologia dei cosiddetti fenomeni occulti", "I tipi psicologici", "L'analisi dei sogni", "Psicologia e poesia", "Risposta a Giobbe", "La dimensione psichica" etc etc... fino ad arrivare al "Libro Rosso" coadiuvato dalla guida ufficiale Bollati Boringhieri e a una serie di letture (da Nietzsche a testi alchemici, al "segreto del fiore d'oro" e altro che mi fosse utile alla comprensione).
Il Libro Rosso riesce in qualche modo ad amalgamare tutte le sue teorie, è un libro straordinario, sia dal punto di vista estetico (i disegni di Jung e le lettere miniate sono dei veri e propri capolavori) che dal punto di vista emotivo-psicologico.
Ho ritrovato molti miei pensieri nelle sue opere.
abc1234557361
Probitas
Anch’io sono rimasto affascinato, come @RobertoMontanari , dagli archetipi di Carl Jung negli anni della Scuola superiore. Ho poi sondato e scandagliato l’argomento e ho scoperto una serie di archetipi che sfuggono alla nostra attenzione; eccone uno: la Quaternità. Prima un mio Post: https://www.quag.com/it/thread/58003/i-magnifici-quattro/
Per non parlare dei multipli di quattro: le 40 settimane di una gravidanza, i 40 giorni biblici del digiuno nel deserto, i 40 giorni della Pasqua dopo il plenilunio di primavera, i 40 giorni della Quaresima, i 40 giorni dell’Avvento, i 40 giorni dell'Ascensione dopo Pasqua e così via.
Questo invece, è un Video che l’amico @FrancescoFrank ha allestito dietro mio suggerimento:
https://www.youtube.com/watch?v=wPVSgxTp5Kk&t=178s
Stupendo quel mixage di immagini; ecco altri Video che l’amico FrancescoFranck ha allestito:
https://www.youtube.com/watch?v=RiOMM20TtYQ&list=PLRrGwL3y2ekl5sli3e9GIWSRSdFaLj9Io&t=0s&index=27
https://www.youtube.com/watch?v=64JV7u8e3hQ&t=77s
Video divulgativi storico – artistici e scientifici molto interessanti che meritano particolare attenzione per chi ama il particolare o il retro dell’arazzo della vita. Basta iscriversi per ricevere altre uscite.
futuroeee61